N 16/2015 MAXI AMMORTAMENTI NELLA LEGGE DI STABILITA' 2016
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Novembre 2015 17:24
COMUNICATO N. 16/2015
MAXI AMMORTAMENTI NELLA LEGGE DI STABILITA' 2016
Il Governo nella "bozza" della c.d. “Legge di stabilità 2016” contenente una serie di novità di natura fiscale, che se approvate entreranno in vigore nel 2016,
ha previsto una norma di agevolazione per gli investimenti.
In particolare è previsto che a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi nel periodo 15.10.2015 – 31.12.2016,
al solo fine di determinare le quote di ammortamento e i canoni di leasing, il costo di acquisizione sia incrementato del 40%, ad esempio, un macchinario industriale
acquistato per € 60.000, al netto dell'IVA, rileva per il calcolo degli ammortamenti per € 84.000.
In pratica nel periodo di ammortamento l'agevolazione "regala" costi pari al 40% degli acquisti in beni strumentali nuovi.
Per i soggetti IRES (Srl, Spa) il vantaggio monetario sarà pari all'11% del costo (27,5% IRES sul 40% di costi "regalati" = 11%)
per cui se un soggetto acquista € 100.000 di beni strumentali il risparmio sarà pari ad € 11.000 di IRES non pagata.
L'agevolazione riguarda l'IRES/IRPEF ma non l'IRAP.
Giova ricordare che, ad oggi, la "legge di stabilità" non è ancora stata approvata per cui potrebbe subire variazioni e modifiche, tuttavia appare
utile per i Clienti conoscere tale possibile agevolazione per poter impostare gli investimenti 2016.
Lo Studio resta a disposizione per ogni chiarimento.
Verona 17.11.2015
Dott. Alberto Donato